Istituto Confucio all'Università di Padova
成立时间:
(当地语部分请意大利语编辑根据中文部分内容对应审改) L'Istituto Confucio all'Università di Padova nasce come emanazione del Quartier Generale di Pechino (Hanban) attraverso la collaborazione fra l'Università degli Studi di Padova e l'Università di Guangzhou, terza città della Cina per grandezza. L'accordo finale è stato firmato il 3 aprile 2009 dal Prof. Vincenzo Milanesi, Magnifico Rettore dell'Università di Padova, e dal Prof. Yu Jianshe, Presidente dell'Università di Guangzhou nella sala da pranzo di Palazzo Bo. Dal momento della sua inaugurazione dell'Istituto Confucio all'Università di Padova, tenutasi nell'Aula Magna di Palazzo Bo, l'Istituto si è sempre impegnato e continua a impegnarsi non solo nell'organizzazione dei corsi di lingua cinese, ma anche nella diffusione delle cultura millenaria della Cina, mantenendo sempre un atteggiamento di mutuo rispetto, negoziazione amichevole, equità e benefici reciproci nei confronti dei suoi collaboratori. Nel 2018 l'Istituto ha firmato un protocollo d’intesa con la FIWuK (Federazione Italiana Wushu Kung Fu per la diffusione delle arti marziali cinesi e della lingua cinese nei propri ambiti istituzionali e ha avviato una collaborazione con la scuola di arti marziali ASD Weisong di Pordenone, divenendo il primo Confucio in Italia ad avere un proprio presidio per l’insegnamento delle arti marziali cinesi.

联系我们

Contact Us

关注我们
Follow Us
  • 电话

    +39 0498271286

  • 网址

    https://www.istitutoconfuciopadova.it/new/

  • 邮箱

    istituto.confucio@unipd.it

  • 地址

    via Venezia 16, 35131 Padova

  • 邮编

    35131

关注我们

特色及重点项目

Distinctive and Key Programs

      Local Summer Camp per studenti delle scuole superiori
      Si tratta di una vacanza-studio di una settimana, una full immersion nella lingua e nella cultura cinese e nella quiete della natura di Forni di Sopra, un piccolo paese di montagna delle Dolomiti Friulane. Il progetto è realizzato in collaborazione con la scuola di arti marziali Weisong di Pordenone, con il supporto del Comune di Forni di Sopra e dell'Hotel Davost. La settimana prevede 5 ore al giorno di lezioni di lingua cinese, 2 ore e mezza al giorno di lezioni di arti marziali e tutte le sere sono riservate ad attività culturali (cerimonia del tè, medicina tradizionale cinese e duina, nodi cinesi, calligrafia, intaglio della carta e origami e giochi tradizionali cinesi). I candidati vengono sottoposti a una selezione e gli studenti selezionati vengono divisi in piccole classi di diversi livelli. Le lezioni si concentrano sul miglioramento delle capacità degli studenti di ascolto e comprensione orale. Solitamente gli studenti sono completamente inesperti di arti marziali, ma durante il Summer Camp hanno l'opportunità di farsi una panoramica generale su wingchun, kung fu e taijiquan e di capire quanta dedizione, fatica e passione si nascondono dietro il raggiungimento della perfezione dei movimenti.
        Capodanno Cinese per la Città di Padova
        Ogni anno l'Istituto Confucio all'Università di Padova organizza per i la cittadinanza padovana padovani i festeggiamenti per il Capodanno Cinese: la tradizionale sfilata della danza del drago lungo le vie del centro cittadino e la danza dei leoni. L'evento, organizzato grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e dell'Università di Padova, è divenuto ormai una tradizione per grandi e piccini, un modo per godersi una domenica pomeriggio avvicinandosi ad una cultura diversa e alle sue tradizionali celebrazioni. La danza del drago e la danza dei leoni sono eseguite dagli allievi dell' ASD Weisong, i quali offrono anche una coinvolgente esibizione di arti marziali.
          Wushu Training Center a Pordenone
          Nel 2018 l'Istituto Confucio all'Università di Padova ha firmato un protocollo d'intesa con la FIWuK (Federazione Italiana Wushu Kung Fu) per la diffusione delle arti marziali cinesi e della lingua cinese nei propri ambiti istituzionali. Si tratta di un progetto ambizioso che mira a concretizzarsi in diverse iniziative sportive e linguistiche e di internazionalizzazione e mobilità di atleti e di tecnici sportivi. All'interno di questa cornice istituzionale, sempre nel 2018, l'Istituto Confucio all'Università di Padova ha avviato una collaborazione con l'ASD Weisong, scuola di arti marziali con sede a Pordenone, e ha fondato il Wushu Training Center dell'Istituto Confucio all'Università di Padova dell'Università di Padova, diventando il primo Istituto Confucio in Italia ad avere un proprio sito per l'insegnamento delle arti marziali cinesi. Il centro di allenamento gestito dal Maestro Liu Yuwei sforna atleti di spicco di livello nazionale, europeo e internazionale. Grazie all'importanza dell'ASD Weisong sul territorio, l'Istituto Confucio all'Università di Padova è riuscito a stabilire una stretta collaborazione con il Comune di Pordenone, grazie al quale l'Istituto Confucio riuscito ad organizzare diversi eventi nel pordenonese.
        联系方式
        地址: 中国北京市海淀区学院路15号
        电话: 86-10-63240618
        传真: 86-10-63240616
        邮编: 100083
        邮箱: info@ci.cn
        社交媒体
        返回顶部